Stats Tweet

Mèdici, Villa.

Palazzo di Roma costruito verso la metà del XVI sec. per il cardinale Ricci di Montepulciano, su disegno di A. Lippi. Acquistata dal cardinale Ferdinando de' Medici, la v.M. fu da lui ampliata con l'unione ai terreni già acquistati da Caterina de' Medici sul Pincio. Ulteriormente ingrandita da Alessandro de' Medici prima della sua elezione a papa, divenne una delle più ricche ville romane, con un parco fra i più lussureggianti. Passata ai Lorena, questi la lasciarono andare in rovina; la villa fu spogliata di molte delle statue (fra le quali quelle dei Niobidi e della Venere dei Medici) e fu ripristinata solo dal Governo francese. Dal 1803 è sede dell'Accademia di Francia.